Ricette con zucchine e prosciutto cotto: 7 delizie facili

ricette con zucchine e prosciutto cotto

By:

Julia marin

Quando penso a piatti semplici ma incredibilmente gustosi, la casseruola di zucchine e prosciutto cotto è sempre in cima alla mia lista! Questo piatto è perfetto per una cena veloce durante la settimana o per sorprendere gli ospiti con una prelibatezza facile da preparare. Le ricette con zucchine e prosciutto cotto sono un modo fantastico per unire sapori freschi e ricchi in un’unica teglia. La cosa bella è che richiede pochi ingredienti e poco tempo, ma il risultato è sempre sorprendente! Le zucchine diventano tenere e saporite, mentre il prosciutto cotto aggiunge una nota salata che rende tutto ancora più delizioso. Non vedo l’ora di condividere con te questo segreto culinario!

Ingredienti

  • 500 g di zucchine – lavate e tagliate a rondelle sottili
  • 200 g di prosciutto cotto – tagliato a cubetti
  • 150 g di formaggio grattugiato – puoi usare mozzarella o parmigiano, a seconda dei tuoi gusti
  • 100 g di pangrattato – per una crosticina dorata e croccante
  • 3 uova – per legare il tutto
  • 1 spicchio d’aglio – tritato finemente per insaporire
  • 2 cucchiai di olio d’oliva – per la cottura e per ungere la teglia
  • Sale – quanto basta per condire le zucchine e il composto
  • Pepe – quanto basta per dare un tocco di sapore

Come Preparare la Casseruola di Zucchine e Prosciutto Cotto

Preparare questa casseruola è un gioco da ragazzi e il risultato è davvero delizioso! Segui questi passaggi e preparati a gustare un piatto che conquisterà tutti. Iniziamo!

Preparazione delle Zucchine

Per prima cosa, laviamo bene le zucchine e tagliamole a rondelle sottili. È fondamentale cospargerle di sale e lasciarle riposare in un colino per circa 20 minuti. Questo passaggio aiuta a far perdere l’acqua in eccesso, così la casseruola non risulterà acquosa. Dopo 20 minuti, sciacqua le zucchine sotto acqua corrente e strizzale delicatamente. Saranno pronte per unirsi al resto degli ingredienti!

Cottura del Prosciutto Cotto

Adesso passiamo al prosciutto cotto! In una padella, scaldiamo un cucchiaio di olio d’oliva e aggiungiamo lo spicchio d’aglio tritato. Facciamo soffriggere per un paio di minuti fino a quando l’aglio non sprigiona il suo profumo. Poi, aggiungiamo il prosciutto cotto tagliato a cubetti e cuociamo per circa 5 minuti, finché non diventa leggermente dorato. Questo passaggio rende il prosciutto ancora più saporito e croccante. Una volta pronto, togliamo dal fuoco e mettiamo da parte.

Preparazione del Composto

In una ciotola grande, sbattiamo le uova con un pizzico di sale e pepe. Aggiungiamo le zucchine strizzate e il prosciutto cotto dorato. Infine, uniamo il formaggio grattugiato. Mescoliamo bene il tutto fino a ottenere un composto omogeneo. È importante che gli ingredienti siano ben amalgamati per garantire una cottura uniforme!

Assemblaggio della Casseruola

Preriscaldiamo il forno a 180°C. Ungiamo una teglia da forno con un cucchiaio di olio d’oliva per evitare che si attacchi. Versiamo il composto di zucchine e prosciutto nella teglia, livellandolo con una spatola. Cospargiamo la superficie con il pangrattato per ottenere una crosticina dorata e croccante. È il tocco finale che rende questo piatto irresistibile!

Cottura in Forno

Inforniamo la casseruola per circa 30-35 minuti. Dobbiamo tener d’occhio la superficie: deve diventare dorata e croccante. Non c’è niente di meglio che sfornare una casseruola profumata e calda, pronta per essere gustata! Una volta cotta, lasciamola riposare qualche minuto prima di tagliarla a fette. Buon appetito!

Informazioni Nutrizionali

Ora, parliamo di cosa c’è nel piatto! Ecco le informazioni nutrizionali stimate per una porzione della mia casseruola di zucchine e prosciutto cotto. Ricorda, questi sono dati approssimativi e possono variare in base agli ingredienti specifici che usi e alle porzioni che prepari.

  • Porzione: 1 porzione
  • Calorie: 350 kcal
  • Grassi: 20 g
  • Grassi Saturi: 7 g
  • Grassi Insaturi: 10 g
  • Grassi Tras: 0 g
  • Carboidrati: 30 g
  • Fibra: 3 g
  • Zuccheri: 4 g
  • Proteine: 15 g
  • Colesterolo: 180 mg
  • Sodio: 800 mg

Queste informazioni ti possono aiutare a capire meglio come si inserisce questo piatto nella tua dieta. Non dimenticare che il gusto è la cosa più importante, e questa casseruola è davvero un piacere da gustare! Enjoy!

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facilità di preparazione: Questa casseruola si prepara in un attimo! Anche i cuochi meno esperti possono ottenere risultati fantastici senza stress.
  • Ingredienti semplici: Gli ingredienti sono facilmente reperibili e spesso già presenti nella tua dispensa, il che rende questa ricetta perfetta per una cena dell’ultimo minuto!
  • Versatilità: Puoi personalizzare la casseruola con le tue verdure preferite, rendendola un piatto sempre nuovo e interessante.
  • Sapori deliziosi: L’abbinamento delle zucchine tenere e del prosciutto cotto saporito crea un mix irresistibile che piacerà a tutti.
  • Ottima sia calda che a temperatura ambiente: Perfetta per un pranzo in famiglia o per un picnic, questa casseruola è così buona che non avrai mai avanzi!
  • Tempo di cottura rapido: Con soli 30-35 minuti in forno, puoi avere un piatto delizioso pronto in meno di un’ora.
  • Più di un semplice contorno: Questa casseruola è così sostanziosa che può essere servita come piatto principale, rendendola ideale per ogni occasione!

Suggerimenti per il Successo

Voglio condividere con te alcuni dei miei migliori suggerimenti per rendere la tua casseruola di zucchine e prosciutto cotto ancora più deliziosa! Seguendo questi semplici consigli, il tuo piatto sarà un vero successo ogni volta.

  • Controlla la cottura: Ogni forno è diverso, quindi è importante tenere d’occhio la casseruola durante gli ultimi 10 minuti di cottura. Se la superficie è già dorata, puoi coprire con un foglio di alluminio per evitare che bruci mentre il centro finisce di cuocere.
  • Non saltare il riposo: Dopo aver sfornato la casseruola, lasciala riposare per almeno 5-10 minuti. Questo aiuterà a stabilizzare il composto e renderà più facile tagliarla a fette senza che si sfaldi.
  • Prova diverse verdure: Se vuoi variare, prova ad aggiungere peperoni rossi o melanzane a cubetti. Queste verdure non solo aggiungono colore, ma anche sapore e consistenza.
  • Formaggio extra: Se sei un amante del formaggio, non esitare a spargere un po’ di mozzarella o parmigiano in più sulla superficie prima di infornare. Questo darà una crosticina ancora più saporita!
  • Pangrattato aromatizzato: Per un tocco extra, prova a mescolare il pangrattato con erbe fresche tritate come prezzemolo o basilico. Questo darà un sapore fresco e aromatico alla tua casseruola.
  • Servire con salsa: Puoi accompagnare la casseruola con una salsa di pomodoro o una salsa allo yogurt per un contrasto di sapori. È un modo semplice per elevare ancora di più il piatto!

Seguendo questi suggerimenti, la tua casseruola di zucchine e prosciutto cotto sarà sempre un piatto indimenticabile. Buon divertimento in cucina!

Varianti della Ricetta

Se come me ami sperimentare in cucina, questa casseruola di zucchine e prosciutto cotto è una base fantastica per aggiungere il tuo tocco personale! Ci sono così tante varianti che puoi provare, e ogni volta otterrai qualcosa di unico e delizioso. Ecco alcune delle mie idee preferite:

  • Verdure miste: Oltre alle zucchine, puoi aggiungere altre verdure come melanzane, peperoni o spinaci. Queste aggiungeranno colore e sapore, rendendo il piatto ancora più nutriente.
  • Formaggio diverso: Se ami il formaggio, perché non provare un mix di mozzarella e feta? La feta aggiunge una nota salata che si sposa perfettamente con le zucchine e il prosciutto.
  • Carni alternative: Per una versione più leggera, prova a sostituire il prosciutto cotto con pollo grigliato a cubetti o tacchino. Questi ingredienti daranno un sapore diverso e una consistenza interessante.
  • Spezie e erbe: Aggiungi un pizzico di origano, rosmarino o timo al composto per dare un tocco aromatico. Le erbe fresche tritate possono davvero elevare il sapore del tuo piatto!
  • Versione vegetariana: Puoi rendere questa casseruola completamente vegetariana escludendo il prosciutto e aggiungendo legumi come ceci o fagioli neri per aumentare il contenuto proteico.
  • Cottura al forno con crosta: Se ami le crostate, prova a coprire la casseruola con un sottile strato di pasta sfoglia prima di infornare. Otterrai una crosta dorata e croccante che rende il piatto ancora più invitante.

Insomma, le possibilità sono infinite! Non avere paura di provare nuove combinazioni e di adattare la ricetta ai tuoi gusti. Ogni variazione porterà a una nuova scoperta culinaria che sicuramente farà colpo!

Conservazione e Riscaldamento

Non c’è niente di meglio che avere avanzi di questa deliziosa casseruola di zucchine e prosciutto cotto per un pasto veloce nei giorni successivi! Ecco come conservarli e riscaldarli per mantenere tutto il loro sapore e la loro consistenza.

Per conservare la casseruola, lascia raffreddare completamente a temperatura ambiente, poi trasferiscila in un contenitore ermetico. Puoi conservarla in frigorifero per un massimo di 3-4 giorni. Se vuoi conservarla più a lungo, puoi anche congelarla! In questo caso, ti consiglio di avvolgerla bene in pellicola trasparente e poi metterla in un sacchetto per congelatore, dove può rimanere fino a 2 mesi.

Quando sei pronto a gustarla di nuovo, il riscaldamento è semplice. Se hai conservato la casseruola in frigorifero, puoi riscaldarla in forno a 180°C per circa 15-20 minuti, coprendola con un foglio di alluminio per evitare che si secchi. Se invece l’hai congelata, è meglio lasciarla scongelare in frigorifero per una notte prima di riscaldarla. In alternativa, puoi anche riscaldarla nel microonde, ma fai attenzione a non surriscaldarla per mantenere la sua bontà. Ti assicuro che, anche riscaldata, sarà un piatto delizioso come il primo giorno!

Invito all’Azione

Adesso che hai scoperto come preparare questa deliziosa casseruola di zucchine e prosciutto cotto, vorrei chiederti di condividere la tua esperienza! Hai provato la ricetta? Lasciami un commento qui sotto con le tue impressioni o eventuali varianti che hai provato. Mi piacerebbe sapere come è andata!

Se ti è piaciuta questa ricetta, non dimenticare di darle una valutazione e, se puoi, condividila sui tuoi social media! È sempre bello vedere come le ricette si diffondono e ispirano altre persone a cucinare. Grazie per essere parte della mia avventura culinaria, e spero che tu possa gustare ogni morso di questo piatto!

ricette con zucchine e prosciutto cotto - detail 1

Stampa
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon
ricette con zucchine e prosciutto cotto

Ricette con zucchine e prosciutto cotto: 7 delizie facili


  • Autore: Julia marin
  • Tempo Totale: 55 minuti
  • Rendimento: 4 porzioni
  • Dieta: Vegetariano

Descrizione

Casseruola di zucchine e prosciutto cotto


Ingredienti

  • zucchine – 500 g
  • prosciutto cotto – 200 g
  • formaggio grattugiato (tipo mozzarella o parmigiano) – 150 g
  • pangrattato – 100 g
  • uova – 3
  • aglio – 1 spicchio
  • olio d’oliva – 2 cucchiai
  • sale – q.b.
  • pepe – q.b.

Istruzioni

  1. Preparare le zucchine: Lavare le zucchine e tagliarle a rondelle sottili. Metterle in un colino, cospargerle di sale e lasciarle riposare per circa 20 minuti per far perdere l’acqua in eccesso.
  2. Cuocere il prosciutto: In una padella, scaldare un cucchiaio di olio d’oliva e aggiungere lo spicchio d’aglio tritato. Far soffriggere per un paio di minuti, quindi aggiungere il prosciutto cotto tagliato a cubetti. Cuocere per circa 5 minuti fino a quando non è leggermente dorato. Togliere dal fuoco e mettere da parte.
  3. Preparare il composto: In una ciotola grande, sbattere le uova con un pizzico di sale e pepe. Aggiungere le zucchine strizzate, il prosciutto cotto e il formaggio grattugiato. Mescolare bene fino a ottenere un composto omogeneo.
  4. Assemblare la casseruola: Preriscaldare il forno a 180°C. Ungere una teglia da forno con un cucchiaio di olio d’oliva. Versare il composto di zucchine e prosciutto nella teglia, livellandolo con una spatola. Cospargere la superficie con il pangrattato.
  5. Cuocere in forno: Infornare la casseruola per circa 30-35 minuti, o fino a quando la superficie non sarà dorata e croccante.
  6. Servire: Sfornare la casseruola e lasciarla riposare per qualche minuto prima di tagliarla a fette. Servire calda come piatto principale o come contorno.

Note

  • Questa casseruola è ottima anche servita a temperatura ambiente.
  • Puoi personalizzarla aggiungendo altre verdure come peperoni o melanzane.
  • Puoi sostituire il prosciutto cotto con pollo o tacchino per una variante più leggera.
  • Tempo Di Preparazione: 20 minuti
  • Tempo Di Cucinare: 35 minuti
  • Categoria: Piatto principale
  • Metodo: Cottura in forno
  • Cucina: Italiana

Nutrizione

  • Dimensione Della Dose:: 1 porzione
  • Calorie: 350
  • Zucchero: 4 g
  • Di sodio: 800 mg
  • Grasso: 20 g
  • Grassi Saturi: 7 g
  • I Grassi Insaturi: 10 g
  • Grassi Trans: 0 g
  • Carboidrati: 30 g
  • Fibra: 3 g
  • Proteina: 15 g
  • Colesterolo: 180 mg

Parole chiave: ricette con zucchine e prosciutto cotto

Su di me

Ciao, sono Julia, il cuore dietro Vihaad Ricette e una appassionata buongustaia. Il mio amore per la cucina è nato nella mia infanzia, ispirata dai piatti saporiti di mia nonna. Oggi condivido ricette gustose che uniscono le persone attraverso il buon cibo.

Lascia un commento

Recipe rating