Se stai cercando un piatto semplice ma pieno di sapore, la pasta con zucchine e mortadella è quello che fa per te! Questo piatto è una vera celebrazione della cucina italiana, dove la freschezza delle zucchine si sposa perfettamente con la ricchezza della mortadella. È incredibilmente veloce da preparare e perfetto per una cena in famiglia o anche per una serata con amici. Ogni boccone è un’esplosione di sapori, e il profumo che si sprigiona mentre cuoci è semplicemente irresistibile. Fidati, una volta che provi questa ricetta con zucchine e mortadella, diventerà sicuramente un classico nella tua cucina!
Ingredienti per la Pasta con Zucchine e Mortadella
- 300 g di pasta (preferibilmente spaghetti o fettuccine) – scegli quella che preferisci, ma ti consiglio di usare una pasta lunga per avvolgere bene il condimento.
- 2 zucchine medie – lavale bene e tagliale a strisce sottili, così cuoceranno velocemente e rimarranno croccanti.
- 150 g di mortadella – tagliala a cubetti; il suo sapore ricco darà un tocco speciale al piatto.
- 2 spicchi d’aglio – lasciali interi per un sapore delicato e profumato.
- 4 cucchiai di olio d’oliva – usa un buon olio extra vergine per esaltare i sapori.
- 50 g di formaggio Parmigiano grattugiato – non dimenticare di tenerne un po’ da parte per guarnire il piatto alla fine!
- Pepe nero q.b. – aggiungi a piacere per un po’ di piccantezza.
- Sale q.b. – ricorda di salare l’acqua della pasta per un sapore extra.
Come Preparare la Pasta con Zucchine e Mortadella
Preparazione degli Ingredienti
Iniziamo preparando gli ingredienti. Prima di tutto, lava bene le zucchine sotto acqua corrente. Poi, con un pelapatate o una mandolina, tagliale a strisce sottili. Questo non solo le farà cuocere più velocemente, ma manterrà anche una bella consistenza croccante. Ora prendi la mortadella e tagliala a cubetti. È importante avere tutto pronto, così potrai seguire il ritmo della cottura!
Cottura della Pasta
In una pentola capiente, porta a ebollizione abbondante acqua salata. Ricorda, l’acqua deve essere ben salata per conferire sapore alla pasta! Una volta che bolle, aggiungi la pasta e cuocila seguendo le istruzioni sulla confezione, di solito ci vogliono circa 8-10 minuti per un al dente perfetto. Quando è pronta, scolala, ma non dimenticare di conservare un bicchiere di acqua di cottura, che ti servirà per rendere il piatto più cremoso!
Sauté dell’Aglio
Ora passiamo a un passaggio fondamentale: il soffritto. In una padella grande, scalda 4 cucchiai di olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungi gli spicchi d’aglio interi e lasciali rosolare fino a quando non diventano dorati, circa 2-3 minuti. Questo darà un sapore meraviglioso all’olio. Una volta dorati, rimuovili dalla padella e scartali, perché vogliamo solo il loro aroma!
Cottura delle Zucchine e Mortadella
Nella stessa padella, aggiungi le zucchine che hai preparato. Cuocile per circa 5-7 minuti, finché non diventano tenere ma ancora croccanti. Questo è il momento perfetto per aggiungere la mortadella e farla insaporire, cuocendo per un altro paio di minuti. Il profumo che si sprigiona sarà semplicemente irresistibile!
Unire la Pasta
Adesso, è il momento di unire tutto! Aggiungi la pasta scolata nella padella con le zucchine e la mortadella. Mescola bene per far amalgamare i sapori. Se il tutto ti sembra un po’ asciutto, non esitare ad aggiungere un po’ dell’acqua di cottura che hai messo da parte. Questo renderà il piatto super cremoso e delizioso!
Servire il Piatto
Infine, togli dal fuoco e aggiungi il Parmigiano grattugiato e una generosa macinata di pepe nero. Mescola bene per far sciogliere il formaggio e amalgamare i sapori. Servi subito, guarnendo con un po’ di Parmigiano extra se vuoi. Buon appetito! La tua pasta con zucchine e mortadella è pronta per essere gustata!
Perché Amerai Questa Ricetta
- Preparazione super veloce: è pronta in soli 30 minuti!
- Sapore delizioso: la combinazione di zucchine fresche e mortadella è irresistibile.
- Ingredienti semplici e sani: un piatto che fa bene e soddisfa.
- Perfetta per ogni occasione: da una cena in famiglia a un pranzo veloce.
Consigli per il Successo
Per ottenere il massimo da questa ricetta, ecco alcuni miei consigli! Assicurati di non cuocere troppo le zucchine; devono rimanere croccanti per un bel contrasto di consistenze. Se ami il piccante, prova ad aggiungere un pizzico di peperoncino durante la cottura. E non dimenticare di assaggiare la pasta prima di scolarla: deve essere al dente! Infine, usa sempre un buon olio d’oliva per esaltare i sapori. Buon divertimento in cucina!
Informazioni Nutrizionali
Ogni porzione di questa deliziosa pasta con zucchine e mortadella contiene circa 450 calorie. È un piatto bilanciato con 16 g di grassi, di cui 5 g saturi, e fornisce 15 g di proteine e 60 g di carboidrati. Queste sono stime, ma ti daranno un’idea di quanto sia gustosa e nutriente questa ricetta!
Domande Frequenti
Posso usare altre varietà di pasta? Certamente! Puoi sostituire gli spaghetti o le fettuccine con qualsiasi tipo di pasta che preferisci, come penne o rigatoni. L’importante è che si amalgami bene con il condimento.
È possibile preparare la pasta in anticipo? Sì, puoi cuocere la pasta e le zucchine in anticipo, ma ti consiglio di unirle solo poco prima di servire per mantenere la freschezza e la croccantezza delle zucchine.
Come posso rendere questa ricetta vegetariana? Semplice! Puoi omettere la mortadella e aggiungere dei funghi o delle olive per dare più sapore. Sarà comunque deliziosa!
Posso sostituire la mortadella con un’altra carne? Assolutamente! Puoi usare prosciutto crudo o pancetta per un sapore diverso; ricorda solo di adattare i tempi di cottura.
Come posso conservare gli avanzi? Se hai della pasta avanzata, conservala in un contenitore ermetico in frigorifero per un paio di giorni. Riscaldala delicatamente in padella con un po’ d’olio d’oliva prima di servirla di nuovo.

Ricette con zucchine e mortadella: 5 delizie irresistibili
- Tempo Totale: 30 minuti
- Rendimento: 4 porzioni 1x
- Dieta: Mediterraneo
Descrizione
Pasta con zucchine e mortadella, un piatto semplice e gustoso.
Ingredienti
- 300 g di pasta (preferibilmente spaghetti o fettuccine)
- 2 zucchine medie
- 150 g di mortadella
- 2 spicchi d’aglio
- 4 cucchiai di olio d’oliva
- 50 g di formaggio Parmigiano grattugiato
- Pepe nero q.b.
- Sale q.b.
Istruzioni
- Preparare gli ingredienti: Lavare le zucchine e tagliarle a strisce sottili con un pelapatate o una mandolina. Tagliare la mortadella a cubetti.
- Cuocere la pasta: In una pentola capiente, portare a ebollizione abbondante acqua salata. Aggiungere la pasta e cuocerla al dente seguendo le istruzioni sulla confezione. Scolare la pasta, ma conservare un po’ di acqua di cottura.
- Sauté l’aglio: In una padella grande, scaldare l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungere gli spicchi d’aglio interi e farli rosolare fino a doratura. Rimuovere l’aglio e scartarlo.
- Cuocere le zucchine: Nella stessa padella, aggiungere le zucchine e cuocerle per circa 5-7 minuti, finché non diventano tenere ma ancora croccanti. Aggiungere la mortadella e cuocere per un altro paio di minuti, mescolando bene.
- Unire la pasta: Aggiungere la pasta scolata nella padella con le zucchine e la mortadella. Mescolare bene per far insaporire la pasta. Se necessario, aggiungere un po’ di acqua di cottura per rendere il tutto più cremoso.
- Servire: Togliere dal fuoco e aggiungere il Parmigiano grattugiato e una generosa macinata di pepe nero. Mescolare bene e servire immediatamente, guarnendo con ulteriore Parmigiano se desiderato.
Note
- Per un tocco di freschezza, puoi aggiungere del prezzemolo tritato o della menta fresca prima di servire.
- Se preferisci un sapore più intenso, puoi aggiungere un pizzico di peperoncino durante la cottura delle zucchine.
- Tempo Di Preparazione: 10 minuti
- Tempo Di Cucinare: 20 minuti
- Categoria: Primo piatto
- Metodo: Cottura in padella
- Cucina: Italiana
Nutrizione
- Dimensione Della Dose:: 1 porzione
- Calorie: 450
- Zucchero: 2 g
- Di sodio: 600 mg
- Grasso: 16 g
- Grassi Saturi: 5 g
- I Grassi Insaturi: 8 g
- Grassi Trans: 0 g
- Carboidrati: 60 g
- Fibra: 3 g
- Proteina: 15 g
- Colesterolo: 30 mg
Parole chiave: ricette con zucchine e mortadella, pasta, zucchine, mortadella