Ricette gnocchi di spinaci: 5 passi per un successo da chef

ricette gnocchi di spinaci

By:

Julia marin

Oggi voglio condividere con te la mia ricetta preferita per gli gnocchi di spinaci freschi fatti in casa. Questi gnocchi non solo sono un vero e proprio abbraccio al palato, ma sono anche incredibilmente facili da preparare! La combinazione di patate tenere e spinaci freschi crea un sapore unico che non potrai resistere. E non dimentichiamoci dell’importanza degli ingredienti freschi: ogni morso trasmette la bontà della natura. Sono perfetti per una cena in famiglia o per stupire gli amici. Fidati, una volta che li proverai, diventeranno un classico nella tua cucina!

Ingredienti per le ricette gnocchi di spinaci

Per preparare i miei deliziosi gnocchi di spinaci, avrai bisogno di pochi ingredienti freschi e semplici che si uniscono per creare un piatto straordinario. Ecco cosa ti servirà:

  • 500 g di spinaci freschi: Assicurati che siano verdi e croccanti, per un sapore vibrante.
  • 500 g di patate: Scegli patate farinose, come le varietà a pasta bianca, per una consistenza perfetta.
  • 150 g di farina 00: Questa è la farina ideale per ottenere un impasto morbido e lavorabile.
  • 1 uovo: Serve per legare tutti gli ingredienti insieme e dare corpo agli gnocchi.
  • 1 cucchiaino di sale: Un ingrediente fondamentale per esaltare i sapori.
  • Un pizzico di noce moscata: Questo tocco finale darà un aroma delizioso e un sapore unico ai tuoi gnocchi.

Ricorda, la freschezza degli ingredienti è la chiave per un risultato straordinario! Prepara tutto in anticipo e sarai pronto per iniziare a cucinare.

Multi-Purpose Sealer

Multi-Purpose Sealer

3 in 1 Kitchen Sink Drain Strainer

3 in 1 Kitchen Sink Drain Strainer

Extend kitchen sink drain basket

Extend kitchen sink drain basket

Microwave Splatter Cover for Food

Microwave Splatter Cover for Food

Come preparare le ricette gnocchi di spinaci

Preparare gli gnocchi di spinaci è un viaggio culinario che ti porterà a scoprire il vero sapore della cucina italiana. Segui questi semplici passaggi e ti prometto che il risultato sarà spettacolare!

Preparazione delle patate

Iniziamo con le patate! Metti le patate in una pentola capiente con acqua salata e portale a ebollizione. Lasciale cuocere fino a quando non sono tenere, ci vorranno circa 30 minuti. Quando sono pronte, scolale, lasciale raffreddare leggermente, poi sbucciale e schiacciale con uno schiacciapatate in una ciotola grande. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una base morbida e liscia per i tuoi gnocchi. Wow, il profumo di patate fresche è incredibile!

Preparazione degli spinaci

Adesso passiamo agli spinaci! Lavali accuratamente sotto acqua corrente per rimuovere ogni residuo di terra. In una padella, cuocili a fuoco medio senza aggiungere acqua, mescolando di tanto in tanto, fino a quando non si appassiscono. Questo richiede solo pochi minuti! Quando sono pronti, scolali per eliminare l’acqua in eccesso e tritali finemente. Il colore verde brillante è un segno che stai facendo un ottimo lavoro!

Preparazione dell’impasto

Ora che hai le patate e gli spinaci pronti, è il momento di unire il tutto! Nella ciotola con le patate schiacciate, aggiungi gli spinaci tritati, l’uovo, il sale, la noce moscata e la farina. Mescola bene fino a ottenere un impasto omogeneo. Se ti sembra un po’ appiccicoso, non preoccuparti! Basta aggiungere un po’ di farina in più. L’impasto deve essere morbido ma non appiccicoso, così sarà facile da lavorare. Fidati, questo è il segreto per gnocchi perfetti!

Formazione degli gnocchi

Adesso entriamo nella parte divertente: formare gli gnocchi! Spolvera un piano di lavoro con un po’ di farina e prendi una porzione di impasto. Forma un cilindro di circa 2 cm di diametro e taglialo in pezzi di circa 2 cm. Se vuoi, puoi rigare ogni gnocco con una forchetta per dare loro la forma tradizionale. Questo non solo rende gli gnocchi più carini, ma aiuta anche il sugo ad aderire meglio. È un momento creativo, quindi divertiti!

Cottura degli gnocchi

È tempo di cuocere gli gnocchi! Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e, quando bolle, aggiungi gli gnocchi in piccole quantità. Sono pronti quando salgono in superficie, ci vorranno solo 2-3 minuti. Non dimenticare di usare una schiumarola per scolarli delicatamente. Questo è il momento perfetto per assaporare il profumo meraviglioso che si diffonde nella tua cucina!

Condimento e servizio

Infine, passiamo al condimento! Puoi condire gli gnocchi di spinaci con burro fuso e salvia, oppure scegliere il sugo che preferisci. Una generosa spolverata di parmigiano grattugiato sarà la ciliegina sulla torta! Servili caldi e osserva come i tuoi amici e familiari si godono ogni morso. È un piatto da condividere e apprezzare insieme!

Perché amerai queste ricette gnocchi di spinaci

Questi gnocchi di spinaci non sono solo un piatto fantastico, ma hanno anche una serie di vantaggi che li rendono irresistibili! Ecco perché li amerai:

  • Veloci da preparare: Con solo 45 minuti di preparazione e cottura, puoi portare in tavola un piatto delizioso in meno tempo di quanto pensi!
  • Facili da fare: Anche se non sei un esperto in cucina, seguendo i miei semplici passaggi, riuscirai a preparare gnocchi perfetti senza stress.
  • Saporiti e freschi: Gli ingredienti freschi come gli spinaci e le patate rendono questi gnocchi un’esplosione di sapore in ogni morso. Non potrai resistere!
  • Nutritivi: Ricchi di vitamine e minerali, gli gnocchi di spinaci sono una scelta sana per un pasto equilibrato, perfetti per tutta la famiglia.
  • Versatili: Puoi condirli in tanti modi diversi, dal burro e salvia a sughi più complessi, rendendo ogni pasto unico e speciale.

Fidati, una volta che li proverai, non potrai più farne a meno! Sono davvero una coccola per il palato e un successo garantito a tavola.

Consigli per il successo

Per ottenere gnocchi di spinaci perfetti, ci sono alcuni trucchi che ho imparato nel tempo. Prima di tutto, assicurati che le patate siano ben cotte ma non troppo acquose; una buona cottura è fondamentale! Inoltre, non esagerare con la farina: la chiave è trovare il giusto equilibrio per avere un impasto morbido e lavorabile. Se hai tempo, lascia riposare l’impasto per qualche minuto prima di formare gli gnocchi; questo aiuterà a migliorare la consistenza. E ricorda, non cuocere troppi gnocchi alla volta; cuocendoli in piccole quantità, saranno più facili da gestire e cuoceranno in modo uniforme. Con questi semplici suggerimenti, i tuoi gnocchi saranno un vero successo!

Informazioni nutrizionali

Parliamo di numeri! Anche se le informazioni nutrizionali possono variare in base agli ingredienti e alle porzioni, ecco una stima per una porzione di gnocchi di spinaci. Ricorda, questi valori sono indicativi, quindi prendili con un pizzico di sale!

  • Calorie: 250 kcal
  • Grassi: 5 g
  • Grassi saturi: 1 g
  • Grassi insaturi: 4 g
  • Carboidrati: 45 g
  • Fibre: 3 g
  • Proteine: 8 g
  • Zuccheri: 2 g
  • Colesterolo: 70 mg
  • Sodio: 300 mg

Queste informazioni ti danno un’idea di quanto siano nutrienti e bilanciati i tuoi gnocchi di spinaci. Sono un’ottima scelta per un pasto sano e soddisfacente!

Domande frequenti

Posso usare spinaci surgelati invece di freschi?
Certo! Gli spinaci surgelati possono funzionare, ma assicurati di scongelarli e strizzarli bene per eliminare l’acqua in eccesso. In questo modo, i tuoi gnocchi non risulteranno acquosi.

Quanto tempo posso conservare gli gnocchi di spinaci?
Se desideri conservarli, puoi mettere gli gnocchi non cotti in freezer. Assicurati di disporli su un vassoio per congelarli separatamente, poi trasferiscili in un sacchetto per alimenti. Possono durare fino a 2 mesi!

Posso preparare gli gnocchi in anticipo?
Assolutamente! Puoi preparare l’impasto e formare gli gnocchi con qualche ora di anticipo. Basta conservarli in frigorifero coperti con un canovaccio umido per evitare che si secchino.

Che tipo di sugo si abbina meglio agli gnocchi di spinaci?
Ignora la mia domanda, ma io adoro abbinarli a un semplice burro fuso e salvia. Tuttavia, si sposano bene anche con sughi di pomodoro, pesto o anche una crema ai formaggi. Sperimenta e trova la tua combinazione preferita!

Posso fare gli gnocchi senza uovo?
Sì, puoi! Se desideri una versione vegana, prova a sostituire l’uovo con un po’ di purè di patate o un cucchiaio di semi di lino mescolati con acqua. L’importante è mantenere la giusta consistenza dell’impasto.

Suggerimenti di servizio

Quando si tratta di abbinare gli gnocchi di spinaci, le possibilità sono davvero infinite! Personalmente, adoro condirli con burro fuso e salvia; il profumo che si sprigiona è semplicemente irresistibile! Se vuoi aggiungere un tocco di freschezza, prova a servirli con un pesto alla genovese, che porterà un’esplosione di sapore. Inoltre, un sugo di pomodoro leggero con basilico fresco è sempre una scelta vincente. Non dimenticare di accompagnarli con una spolverata di parmigiano grattugiato per un tocco finale. E per un pasto completo, una semplice insalata verde condita con olio e limone farà da perfetto contorno! Buon appetito!

ricette gnocchi di spinaci - detail 1
pasta primavera
torta salata agli spinaci
spinaci saltati con aglio e parmigiano

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon
ricette gnocchi di spinaci

Ricette gnocchi di spinaci: 5 passi per un successo da chef


  • Author: Julia marin
  • Total Time: 45 minuti
  • Yield: 4 porzioni 1x
  • Diet: Vegetariano

Description

Gnocchi di spinaci freschi fatti in casa.


Ingredients

Scale
  • 500 g di spinaci freschi
  • 500 g di patate
  • 150 g di farina 00
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di sale
  • Un pizzico di noce moscata

Instructions

  1. Lessare le patate in acqua salata fino a quando non sono tenere. Scolarle, sbucciarle e schiacciarle con uno schiacciapatate in una ciotola capiente. Lasciare raffreddare.
  2. Lavare gli spinaci e cuocerli in una padella senza aggiungere acqua, mescolando fino a quando non si appassiscono. Scolare l’acqua in eccesso e tritare finemente gli spinaci.
  3. Nella ciotola con le patate schiacciate, aggiungere gli spinaci tritati, l’uovo, il sale, la noce moscata e la farina. Mescolare bene fino a ottenere un impasto omogeneo. Se l’impasto risulta appiccicoso, aggiungere un po’ di farina in più.
  4. Spolverare un piano di lavoro con un po’ di farina. Prendere una porzione di impasto e formare un cilindro di circa 2 cm di diametro. Tagliare il cilindro in pezzi di circa 2 cm e, se desiderato, rigare ogni gnocco con una forchetta per dare loro la forma tradizionale.
  5. Portare a ebollizione una pentola d’acqua salata. Cuocere gli gnocchi in piccole quantità. Sono pronti quando salgono in superficie, ci vorranno circa 2-3 minuti. Scolarli con una schiumarola.
  6. Condire gli gnocchi di spinaci con burro fuso e salvia, o con il sugo che preferisci. Cospargere con parmigiano grattugiato e servire caldi.

Notes

  • Per un sapore extra, puoi aggiungere un po’ di formaggio grattugiato all’impasto.
  • Gli gnocchi di spinaci possono essere congelati prima della cottura; basta disporli su un vassoio e congelarli, poi trasferirli in un sacchetto per alimenti.
  • Prep Time: 30 minuti
  • Cook Time: 15 minuti
  • Category: Primo piatto
  • Method: Bollire e impastare
  • Cuisine: Italiana

Nutrition

  • Serving Size: 1 porzione
  • Calories: 250
  • Sugar: 2 g
  • Sodium: 300 mg
  • Fat: 5 g
  • Saturated Fat: 1 g
  • Unsaturated Fat: 4 g
  • Trans Fat: 0 g
  • Carbohydrates: 45 g
  • Fiber: 3 g
  • Protein: 8 g
  • Cholesterol: 70 mg

Keywords: gnocchi, spinaci, ricette italiane

About me

Hi, my name is Julia, I am the heart of Vihaad Recipes and a passionate lover of good food. My love for cooking began in childhood, inspired by my grandmother's delicious meals. Today, I share tasty recipes that bring people together through the shared enjoyment of food.

Leave a Comment

Recipe rating