Se stai cercando un piatto sano e leggero, non c’è niente di meglio delle ricette pollo lesso! Questo piatto è così semplice da preparare, ma offre un sapore incredibile e una consistenza tenera che ti farà innamorare. In pochi passaggi, puoi ottenere un pollo succoso, perfetto per un pranzo in famiglia o una cena leggera. La cosa bella è che puoi anche utilizzare il brodo per altre ricette, rendendo il pollo lesso non solo gustoso, ma anche versatile. Preparati a scoprire come ottenere il massimo da questo piatto classico della cucina italiana!
Ingredienti
Per preparare un delizioso pollo lesso, avrai bisogno di ingredienti freschi e semplici. Ecco cosa ti servirà:
Elenco ingredienti
- 1 kg di pollo intero, ben pulito
- 2 carote, pelate e tagliate a pezzi
- 1 cipolla, tagliata a metà
- 2 gambi di sedano, tagliati a pezzi
- 1 foglia di alloro, per un profumo avvolgente
- Sale e pepe a piacere, per esaltare i sapori
Come preparare il pollo lesso
Preparare il pollo lesso è davvero un gioco da ragazzi! Segui questi semplici passaggi e in un’ora avrai un piatto delizioso e leggero. Pronto? Iniziamo!
Passo 1: Preparazione iniziale
Per prima cosa, prendi una pentola grande, abbastanza da contenere il pollo intero. Riempila con acqua fresca e aggiungi il pollo. Assicurati che sia completamente sommerso. Questo passaggio è fondamentale per ottenere un pollo cotto in modo uniforme e succoso!
Passo 2: Portare a ebollizione
Ora, metti la pentola sul fuoco alto e porta l’acqua a ebollizione. Non dimenticare di schiumare la superficie: quando l’acqua inizia a bollire, vedrai formarsi della schiuma. Usa un mestolo per rimuoverla; è importante per ottenere un brodo chiaro e pulito. Questo dovrebbe richiedere circa 10-15 minuti. Tieni d’occhio la pentola e non lasciare che l’acqua trabocchi!
Passo 3: Aggiungere le verdure
Una volta che l’acqua bolle e la schiuma è stata rimossa, è il momento di aggiungere le verdure! Metti le carote, la cipolla, il sedano e la foglia di alloro nella pentola. Non è necessario tagliare le verdure in pezzi troppo piccoli; basta che siano a pezzi grossi. Questo aiuterà a insaporire il brodo senza farlo diventare torbido.
Passo 4: Cottura
Riduci il fuoco a medio-basso e lascia cuocere il pollo a fuoco lento per circa 1 ora. Durante questo tempo, il pollo assorbirà tutti i sapori delle verdure e delle erbe. Per controllare la cottura, puoi infilare un coltello nella parte più spessa del pollo; se i succhi escono chiari, il pollo è pronto!
Passo 5: Condimento
Durante gli ultimi 10 minuti di cottura, è il momento di aggiungere sale e pepe a piacere. Ricorda, è sempre meglio aggiungere poco alla volta e assaggiare, così puoi regolare il sapore secondo le tue preferenze!
Passo 6: Raffreddamento e affettamento
Quando il pollo è cotto, rimuovilo con attenzione dalla pentola e lascialo raffreddare su un tagliere. Questo passaggio è importante perché il pollo sarà più facile da affettare una volta raffreddato. Una volta che è a temperatura ambiente, puoi affettarlo e servirlo con le verdure e un po’ di brodo a fianco. Buon appetito!
Informazioni Nutrizionali
Quando si tratta di piatti leggeri e sani, il pollo lesso è una scelta eccellente! Ecco i valori nutrizionali stimati per una porzione di 150 g, così puoi vedere quanto è equilibrato questo piatto:
- Calorie: 200
- Grassi: 8 g
- Grassi saturi: 2 g
- Grassi insaturi: 6 g
- Grassi trans: 0 g
- Carboidrati: 0 g
- Fibra: 0 g
- Zuccheri: 0 g
- Proteine: 30 g
- Colesterolo: 70 mg
- Sodio: 50 mg
Come puoi vedere, il pollo lesso è ricco di proteine e povero di carboidrati, il che lo rende perfetto per chi cerca un pasto nutriente senza appesantirsi. Inoltre, il basso contenuto di sodio e grassi lo rende un’opzione leggera e salutare per qualsiasi occasione!
FAQ sul pollo lesso
Come posso conservare il pollo lesso?
Conservare il pollo lesso è davvero semplice! Dopo averlo affettato, puoi riporlo in un contenitore ermetico in frigorifero. Assicurati che sia completamente raffreddato prima di chiuderlo, così eviterai la condensa. In questo modo, il pollo si conserverà bene per 3-4 giorni. Se hai del brodo avanzato, conservalo in un altro contenitore. Puoi anche congelare il pollo e il brodo per un uso futuro, ma ricorda di farlo entro 2 mesi per mantenere la freschezza!
Posso utilizzare il brodo per altre ricette?
Certo, il brodo di pollo lesso è una vera delizia e può essere utilizzato in molte altre ricette! Puoi usarlo come base per zuppe, risotti o anche per cuocere la pasta, rendendo ogni piatto più saporito. Inoltre, se vuoi un tocco in più, puoi aggiungere delle verdure o delle spezie per arricchirlo ulteriormente. Non buttare mai via il brodo; è un tesoro culinario che può dare vita a tanti piatti!
Quali contorni si abbinano bene con il pollo lesso?
Il pollo lesso si sposa perfettamente con contorni leggeri e freschi! Ti consiglio di accompagnarlo con un’insalata mista, magari con pomodorini, cetrioli e una vinaigrette leggera. Anche delle verdure grigliate come zucchine e peperoni possono essere un’ottima scelta. Se vuoi qualcosa di più sostanzioso, un purè di patate o delle patate al forno possono completare il piatto in modo delizioso. Sperimenta e trova i tuoi abbinamenti preferiti!
Perché amerai questa ricetta
Se stai cercando un piatto che unisca velocità, semplicità e salute, il pollo lesso è la scelta perfetta! È incredibilmente facile da preparare e richiede ingredienti minimi, ma il risultato finale è un pasto leggero e gustoso che delizia il palato. Non solo è un’opzione sana, ma è anche molto versatile e puoi usarlo in tantissimi modi. Ecco perché non puoi perderti questa ricetta!
Vantaggi del pollo lesso
- Rapido da preparare: In solo 75 minuti, avrai un piatto pronto da servire!
- Semplicità: Con pochi ingredienti e passaggi, è ideale anche per i principianti in cucina.
- Sapore leggero: La cottura lenta esalta il gusto naturale del pollo senza appesantire.
- Salute: Ricco di proteine e povero di grassi, è perfetto per chi cerca un pasto salutare.
- Versatilità: Puoi utilizzare il pollo e il brodo in molte altre ricette, rendendolo un’ottima base per altri piatti.
- Adatto a tutti: È un piatto che può soddisfare le esigenze di tutta la famiglia, inclusi i bambini.

Ricette pollo lesso: 5 motivi per amarlo davvero
- Total Time: 75 minuti
- Yield: 4 porzioni 1x
- Diet: Low Fat
Description
Ricetta semplice per pollo lesso, ideale per un pasto leggero.
Ingredients
- 1 kg di pollo
- 2 carote
- 1 cipolla
- 2 gambi di sedano
- 1 foglia di alloro
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Instructions
- Riempire una pentola con acqua e aggiungere il pollo.
- Portare a ebollizione e schiumare la superficie.
- Aggiungere le verdure e gli aromi.
- Cuocere a fuoco lento per circa 1 ora.
- Controllare la cottura e aggiungere sale e pepe.
- Rimuovere il pollo e lasciarlo raffreddare prima di affettarlo.
Notes
- Puoi servire il pollo con un contorno di verdure.
- Il brodo può essere utilizzato per zuppe.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 60 minuti
- Category: Piatto principale
- Method: Bollire
- Cuisine: Italiana
Nutrition
- Serving Size: 150 g
- Calories: 200
- Sugar: 0 g
- Sodium: 50 mg
- Fat: 8 g
- Saturated Fat: 2 g
- Unsaturated Fat: 6 g
- Trans Fat: 0 g
- Carbohydrates: 0 g
- Fiber: 0 g
- Protein: 30 g
- Cholesterol: 70 mg
Keywords: pollo lesso, ricette pollo, piatti leggeri