Descrizione
I carciofi sardi sono un piatto tradizionale della cucina italiana, in particolare della Sardegna, preparati con carciofi freschi, olio d’oliva, aglio e prezzemolo.
Ingredienti
- Carciofi freschi: 4 unità
- Olio d’oliva: 100 ml
- Aglio: 2 spicchi
- Prezzemolo fresco: 1 mazzetto
- Succo di limone: 1 limone
- Sale: q.b.
- Pepe: q.b.
Istruzioni
- Pulire i carciofi rimuovendo le foglie esterne più dure e accorciando il gambo.
- Immergere i carciofi in acqua e succo di limone per evitare che anneriscano.
- Preparare il condimento tritando aglio e prezzemolo.
- Scaldare l’olio d’oliva in una padella e rosolare l’aglio tritato.
- Aggiungere i carciofi scolati e cuocere per 10-15 minuti, girandoli di tanto in tanto.
- Servire i carciofi su un piatto da portata, guarnendo con olio d’oliva e succo di limone fresco.
Note
- Utilizzare carciofi freschi per un miglior sapore.
- Possono essere preparati in anticipo e conservati in frigorifero.
- Servire caldi come contorno o freddi come antipasto.
- Tempo Di Preparazione: 15 minuti
- Tempo Di Cucinare: 15 minuti
- Categoria: Antipasto
- Metodo: Cottura in padella
- Cucina: Italiana
Nutrizione
- Dimensione Della Dose:: 1 porzione
- Calorie: 150
- Zucchero: 1 g
- Di sodio: 200 mg
- Grasso: 14 g
- Grassi Saturi: 2 g
- I Grassi Insaturi: 10 g
- Grassi Trans: 0 g
- Carboidrati: 8 g
- Fibra: 5 g
- Proteina: 3 g
- Colesterolo: 0 mg
Parole chiave: carciofi, ricetta sarda, cucina italiana, antipasto, piatto tradizionale