La mia avventura con la pasta brisée salata con spinaci è iniziata in una calda giornata di primavera, quando ho deciso di organizzare un picnic con amici. Volevo qualcosa di speciale, qualcosa che fosse facile da trasportare ma anche delizioso. E così è nata questa ricetta! La combinazione di spinaci freschi e ricotta racchiusa in una crosta burrosa è semplicemente irresistibile. Non solo è perfetta come antipasto, ma può anche essere servita come piatto principale. E credetemi, ogni morso è un abbraccio di sapori! È una ricetta che porta a tavola un po’ di amore e freschezza, ideale per ogni occasione, dalle feste estive alle cene in famiglia. Non vedo l’ora che la proviate!
Ingredienti per la Pasta Brisée Salata con Spinaci
- Farina – 250 g
- Burro – 125 g (freddo e a cubetti)
- Acqua – 50 ml (fredda)
- Sale – 1 pizzico
- Spinaci freschi – 300 g
- Ricotta – 250 g
- Parmigiano grattugiato – 100 g
- Noce moscata – q.b. (grattugiata)
- Pepe nero – q.b.
Come Preparare la Pasta Brisée Salata con Spinaci
Preparare la pasta brisée salata con spinaci è un gioco da ragazzi, e vi assicuro che il risultato vi lascerà a bocca aperta! Cominciamo con la preparazione della pasta brisée. In una ciotola grande, mescolate la farina e un pizzico di sale. Poi, aggiungete il burro freddo a cubetti. È fondamentale che il burro sia freddo per ottenere quella consistenza sabbiosa, quasi come una sabbia fine. Usate la punta delle dita per lavorare il burro con la farina, fino a quando non avrete un composto che sembra briciole. Adesso, aggiungete l’acqua fredda poco a poco, mescolando con un cucchiaio. Non esagerate con l’acqua, volete un impasto omogeneo, ma non appiccicoso. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e mettetela in frigorifero per almeno 30 minuti. Questo è il segreto per una pasta perfetta!
Passiamo ora alla cottura degli spinaci. In una padella, scaldate un filo d’olio e aggiungete gli spinaci freschi. Cuoceteli a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto, fino a quando non si sono appassiti, ci vorranno solo pochi minuti. Fate attenzione a non cuocerli troppo, altrimenti perderanno il loro bel colore verde. Una volta cotti, scolate l’acqua in eccesso e tritateli grossolanamente. Questo passaggio è cruciale per evitare che il ripieno risulti acquoso!
Adesso, prepariamo il ripieno. In una ciotola, unite la ricotta, il parmigiano grattugiato, gli spinaci tritati, un pizzico di noce moscata e pepe nero a piacere. Mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo. Questo è il cuore saporito della vostra torta, quindi assicuratevi di amalgamare tutto bene!
Ora che abbiamo tutto pronto, passiamo all’assemblaggio della torta. Riprendete la pasta dal frigorifero e stendetela su una superficie infarinata fino a uno spessore di circa 3 mm. Rivestite una tortiera con la pasta, premendo bene sui bordi per farla aderire. Non dimenticate di rimuovere l’eccesso di pasta dai bordi. Versate il ripieno di spinaci e ricotta nella base di pasta, livellandolo con una spatola. È così bello già da vedere!
Infine, è il momento della cottura e servizio. Preriscaldate il forno a 180°C. Cuocete la torta in forno per circa 30-35 minuti, o fino a quando la pasta è dorata e croccante. Il profumo che si sprigiona in cucina è semplicemente incredibile! Lasciate raffreddare leggermente prima di tagliarla a fette e servitela calda o a temperatura ambiente. È un piatto versatile che conquisterà tutti!
Perché Amerai Questa Ricetta
- È un piatto veloce da preparare, perfetto per le cene dell’ultimo minuto!
- La pasta brisée è facile da fare, non serve essere esperti in cucina.
- La combinazione di spinaci freschi e ricotta rende il ripieno gustoso e soddisfacente.
- È un’opzione vegetariana che piacerà anche ai non vegetariani!
- Può essere servita sia calda che a temperatura ambiente, rendendola versatile per ogni occasione.
- È un’ottima scelta per gli avanzi; può essere facilmente riscaldata e gustata il giorno dopo.
- Perfetta per un picnic o come antipasto per le feste, porta sempre un tocco di eleganza!
Domande Frequenti sulla Pasta Brisée Salata con Spinaci
Posso usare altri tipi di formaggio al posto della ricotta?
Certamente! Potete provare con lo stracchino o anche con il mascarpone per un ripieno più cremoso. Sperimentare è sempre divertente in cucina!
È possibile preparare la torta in anticipo?
Assolutamente! Questa torta è perfetta da preparare in anticipo. Potete cuocerla e conservarla in frigorifero, poi riscaldarla prima di servirla. Sarà ancora deliziosa!
Come posso rendere la pasta brisée senza glutine?
Se avete bisogno di una versione senza glutine, potete sostituire la farina con una miscela di farine senza glutine. Assicuratevi di aggiungere anche un po’ di gomma xantana per aiutare a legare l’impasto.
Posso aggiungere altre verdure al ripieno?
Certamente! Carciofi, zucchine o anche un po’ di peperone rosso possono aggiungere un tocco speciale e rendere il ripieno ancora più ricco di sapori.
Qual è il modo migliore per conservare gli avanzi?
Conservate la torta in un contenitore ermetico in frigorifero per 2-3 giorni. Se volete, potete anche congelarla. Basta avvolgerla bene e sarà pronta per un altro momento di piacere!
Note sugli Ingredienti e Sostituzioni
Quando si tratta di preparare la pasta brisée salata con spinaci, ci sono alcune note sugli ingredienti che possono rivelarsi utili. Per la farina, vi consiglio di utilizzare una farina 00 per ottenere una consistenza perfetta. Se siete intolleranti al glutine, potete optare per una miscela di farine senza glutine, ma ricordate di aggiungere un po’ di gomma xantana per legare l’impasto.
Il burro deve essere freddo e a cubetti: questo è il segreto per una pasta brisée friabile e leggera. Se volete una versione vegana, potete sostituire il burro con margarina vegetale o un mix di olio di cocco e olio d’oliva.
Per quanto riguarda gli spinaci, è sempre meglio utilizzare spinaci freschi, ma se non li avete a disposizione, potete usare spinaci surgelati. Assicuratevi di scongelarli e strizzarli bene per rimuovere l’acqua in eccesso.
La ricotta può essere sostituita con altri formaggi freschi come il quark o lo stracchino. Se volete dare un tocco più ricco, potete anche mescolare della feta sbriciolata al ripieno.
Infine, per la noce moscata, se non ne avete, potete omettere questo ingrediente o usare un pizzico di pepe bianco per dare un sapore simile. Personalizzate il ripieno come preferite, aggiungendo erbe aromatiche fresche o altre verdure per arricchire la vostra torta!
Consigli per il Successo
Volete che la vostra pasta brisée salata con spinaci risulti perfetta? Ecco alcuni suggerimenti che ho raccolto nel tempo e che possono fare la differenza!
- Usate burro freddo: Questo è un passo fondamentale! Il burro freddo crea una consistenza più friabile. Se il burro è troppo morbido, la vostra pasta non risulterà così leggera e croccante.
- Non sovraccuocete gli spinaci: Cuoceteli solo fino a quando non si appassiscono. Se li cuocete troppo, rischiate di perdere sapore e colore. Basta pochi minuti in padella!
- Lasciate riposare l’impasto: Dopo aver preparato la pasta, non dimenticate di farla riposare in frigorifero. Questo permette al glutine di rilassarsi e rende la stesura molto più facile.
- Controllate il tempo di cottura: Ogni forno è diverso! Tenete d’occhio la vostra torta negli ultimi minuti di cottura; deve essere dorata e croccante, ma non bruciata!
- Personalizzate il ripieno: Sperimentate con ingredienti! Potete aggiungere erbe fresche o spezie per dare un tocco unico al vostro ripieno. Non abbiate paura di osare!
- Servite con stile: Presentate la torta su un bel piatto da portata e magari accompagnatela con una salsa leggera o una insalata fresca per un contrasto di sapori.
Seguendo questi semplici consigli, sono sicuro che la vostra pasta brisée salata con spinaci sarà un successo! Non vedo l’ora di sapere come vi è venuta!
Informazioni Nutrizionali
Quando si tratta di gustare la pasta brisée salata con spinaci, è sempre bello avere un’idea delle informazioni nutrizionali! Ecco una stima per porzione (1 fetta) di questa delizia:
- Calorie: 250
- Grassi: 15 g
- Grassi Saturi: 8 g
- Grassi Insaturi: 5 g
- Grassi Trans: 0 g
- Carboidrati: 25 g
- Fibra: 2 g
- Zuccheri: 2 g
- Proteine: 8 g
- Colesterolo: 40 mg
- Sodio: 300 mg
Queste informazioni sono solo stime, quindi potrebbero variare in base agli ingredienti specifici utilizzati e alle porzioni servite. Ma non preoccupatevi, ogni morso è comunque un’esperienza di piacere che vale la pena di vivere!
Cosa Fare Dopo
Adesso che avete preparato questa deliziosa pasta brisée salata con spinaci, mi piacerebbe sapere cosa ne pensate! Lasciate un commento qui sotto e condividete le vostre impressioni o eventuali varianti che avete provato. Mi fa sempre piacere leggere le vostre esperienze in cucina!
Se vi è piaciuta questa ricetta, non dimenticate di valutare il post! Ogni stella conta e aiuta altri appassionati di cucina a scoprire questa bontà. E perché non condividerla sui vostri social media? Taggate i vostri amici e invitateli a unirsi a voi per un assaggio. La cucina è anche condivisione, e questa torta è perfetta per ogni occasione!
Grazie per essere stati qui con me e buona cucina a tutti!
Stampa
Pasta brisée ricette salate spinaci: 7 delizie irresistibili
- Tempo Totale: 1 ora e 5 minuti
- Rendimento: 8 porzioni
- Dieta: Vegetariano
Descrizione
Pasta Brisée Salata con Spinaci
Ingredienti
- farina – 250 g
- burro – 125 g (freddo e a cubetti)
- acqua – 50 ml (fredda)
- sale – 1 pizzico
- spinaci freschi – 300 g
- ricotta – 250 g
- parmigiano grattugiato – 100 g
- noce moscata – q.b. (grattugiata)
- pepe nero – q.b.
Istruzioni
- Preparare la pasta brisée: In una ciotola grande, unire la farina e il sale. Aggiungere il burro freddo a cubetti e lavorare con la punta delle dita fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungere l’acqua fredda poco alla volta, mescolando fino a formare un impasto omogeneo. Formare una palla, avvolgerla nella pellicola trasparente e farla riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Cuocere gli spinaci: In una padella, scaldare un filo d’olio e aggiungere gli spinaci freschi. Cuocere a fuoco medio fino a quando gli spinaci si sono appassiti. Scolare l’acqua in eccesso e tritare grossolanamente gli spinaci.
- Preparare il ripieno: In una ciotola, unire la ricotta, il parmigiano grattugiato, gli spinaci tritati, un pizzico di noce moscata e pepe nero a piacere. Mescolare bene fino a ottenere un composto omogeneo.
- Stendere la pasta: Prendere l’impasto dal frigorifero e stenderlo su una superficie infarinata fino a ottenere uno spessore di circa 3 mm. Rivestire una tortiera con la pasta, facendo attenzione a far aderire bene ai bordi. Rimuovere l’eccesso di pasta dai bordi.
- Riempire la torta: Versare il ripieno di spinaci e ricotta nella base di pasta brisée, livellandolo con una spatola.
- Cuocere in forno: Preriscaldare il forno a 180°C. Cuocere la torta in forno per circa 30-35 minuti, o fino a quando la pasta è dorata e croccante.
- Servire: Lasciare raffreddare leggermente prima di tagliare a fette. Servire la pasta brisée salata con spinaci calda o a temperatura ambiente come antipasto o piatto principale.
Note
- Per un tocco extra, puoi aggiungere delle erbe aromatiche fresche come basilico o prezzemolo al ripieno.
- Questa torta è perfetta anche per essere preparata in anticipo e riscaldata al momento di servire!
- Tempo Di Preparazione: 30 minuti
- Tempo Di Cucinare: 35 minuti
- Categoria: Antipasto
- Metodo: Cottura al forno
- Cucina: Italiana
Nutrizione
- Dimensione Della Dose:: 1 fetta
- Calorie: 250
- Zucchero: 2 g
- Di sodio: 300 mg
- Grasso: 15 g
- Grassi Saturi: 8 g
- I Grassi Insaturi: 5 g
- Grassi Trans: 0 g
- Carboidrati: 25 g
- Fibra: 2 g
- Proteina: 8 g
- Colesterolo: 40 mg
Parole chiave: pasta brisée, spinaci, ricetta salata