Zucchine ricette bimby: 5 deliziose varianti da provare

zucchine ricette bimby

By:

Julia marin

Oh, le zucchine al Bimby con parmigiano e basilico sono una vera gioia! Adoro questo piatto perché è così semplice da preparare ma straordinariamente delizioso. Non c’è niente di meglio che avere un contorno che si prepara in pochi minuti e che riempie la casa di un profumo avvolgente. Quando cuoci le zucchine, diventano tenerissime e il parmigiano si scioglie in un abbraccio cremoso. È un modo perfetto per gustare le verdure e, fidati, piacerà anche a chi non è un grande amante delle zucchine! Questo piatto è ideale per accompagnare una grigliata o anche da solo come pasto leggero. Non vedo l’ora di condividere con te questa ricetta, perché è davvero un must da provare!

zucchine ricette bimby - detail 1

Ingredienti per le Zucchine al Bimby con Parmigiano e Basilico

  • 500 g di zucchine fresche
  • 3 cucchiai di olio d’oliva extravergine
  • 1 spicchio d’aglio
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • Foglie di basilico fresco q.b. (per guarnire)

Questi ingredienti sono semplici e facili da trovare, e insieme creano un piatto davvero gustoso! Assicurati di avere tutto pronto prima di iniziare, così potrai divertirti a cucinare senza interruzioni. E non dimenticare di usare zucchine fresche, faranno una grande differenza nel sapore finale!

Multi-Purpose Sealer

Multi-Purpose Sealer

3 in 1 Kitchen Sink Drain Strainer

3 in 1 Kitchen Sink Drain Strainer

Extend kitchen sink drain basket

Extend kitchen sink drain basket

Microwave Splatter Cover for Food

Microwave Splatter Cover for Food

Come Preparare le Zucchine al Bimby

Ora che abbiamo tutto il necessario, passiamo alla parte divertente: preparare le zucchine al Bimby! Segui questi semplici passaggi e vedrai quanto è facile creare un contorno delizioso.

Preparazione delle Zucchine

Iniziamo lavando bene le zucchine sotto acqua corrente per rimuovere ogni residuo di terra. Una volta pulite, tagliale a rondelle di circa 0,5 cm di spessore. Questo permetterà una cottura uniforme e una consistenza perfetta nel piatto finale.

Tritare l’Aglio

Adesso è il momento di tritare l’aglio! Inserisci lo spicchio d’aglio nel boccale del Bimby e tritalo per 5 secondi a velocità 7. Assicurati di raschiare le pareti del boccale con la spatola per ottenere un trito omogeneo. L’aglio tritato darà un sapore fantastico alle zucchine!

Soffriggere l’Aglio

Versa i 3 cucchiai di olio d’oliva nel boccale e fai soffriggere l’aglio per 3 minuti a 100°C, velocità 1. Questo passaggio è cruciale: l’olio assorbirà il sapore dell’aglio, rendendo il piatto ancora più gustoso. Stai attento a non bruciare l’aglio, altrimenti il sapore diventa amaro!

Cuocere le Zucchine

Ora aggiungi le zucchine a rondelle nel boccale, condendole con sale e pepe a piacere. Cuoci per 15 minuti a 100°C, antiorario, velocità soft. Questo metodo di cottura mantiene le zucchine tenere e saporite, senza farle diventare mushy!

Aggiungere il Parmigiano

A fine cottura, aggiungi il parmigiano grattugiato e mescola per 10 secondi a velocità 1, sempre in modalità antioraria. Il parmigiano si scioglierà e si amalgamerà perfettamente con le zucchine, creando una cremosità irresistibile.

Servire

Infine, trasferisci le zucchine in un piatto da portata e guarnisci con foglie di basilico fresco. Servile calde come contorno, oppure come piatto principale leggero. Sono perfette anche per accompagnare carni grigliate o per essere gustate da sole. Buon appetito!

Perché Amerai Questa Ricetta

  • È super veloce da preparare: in meno di 30 minuti hai un contorno delizioso!
  • Ingredienti semplici e freschi, facilmente reperibili al mercato.
  • Il Bimby fa tutto il lavoro per te, così puoi rilassarti e goderti il processo.
  • Un piatto leggero e salutare, perfetto per ogni pasto.
  • Il sapore del parmigiano e del basilico rende le zucchine irresistibili, anche per chi non ama le verdure.
  • Ottimo come contorno per carni grigliate o come piatto unico leggero.
  • Puoi personalizzarlo con spezie o ingredienti extra, per un tocco unico!

Suggerimenti per il Successo

Ora che sei pronto a preparare queste deliziose zucchine al Bimby, ecco alcuni suggerimenti per assicurarti che siano perfette! Fidati, questi piccoli trucchi faranno una grande differenza!

  • Scegli zucchine fresche: Assicurati di optare per zucchine sode e lucide. Le zucchine fresche non solo hanno un sapore migliore, ma daranno anche una consistenza più croccante al piatto.
  • Varietà di parmigiano: Puoi sostituire il parmigiano con altri formaggi a pasta dura come il Grana Padano o il Pecorino, per un sapore diverso, ma sempre delizioso!
  • Prova a usare erbe fresche: Oltre al basilico, puoi aggiungere altre erbe fresche come prezzemolo o timo per dare un tocco aromatico in più.
  • Aggiungi un tocco piccante: Se ami il piccante, prova ad aggiungere un pizzico di peperoncino in polvere mentre cuoci le zucchine. Sarà una sorpresa gustosa!
  • Gioca con i tempi di cottura: Se preferisci zucchine più croccanti, prova a ridurre il tempo di cottura di qualche minuto. D’altra parte, se le vuoi più morbide, puoi aumentare leggermente il tempo.
  • Servire con un filo d’olio: Prima di servire, un filo d’olio d’oliva extravergine sopra le zucchine può esaltare ulteriormente il sapore e dare un tocco finale raffinato.

Ricorda, ogni cucina è unica e questi suggerimenti possono essere adattati al tuo gusto personale. Divertiti a sperimentare e goditi il tuo viaggio culinario!

Domande Frequenti

Posso usare zucchine surgelate?
È meglio utilizzare zucchine fresche per questo piatto, poiché quelle surgelate tendono a rilasciare più acqua durante la cottura, rendendo il piatto meno saporito. Se non hai alternative, assicurati di farle scongelare e strizzarle bene prima di usarle.

Che tipo di olio d’oliva devo usare?
Ti consiglio di usare un olio d’oliva extravergine di buona qualità. Non solo migliora il sapore, ma aggiunge anche un tocco di fragranza che arricchisce il piatto. Evita oli di bassa qualità che potrebbero compromettere il risultato finale!

Posso preparare le zucchine in anticipo?
Certo! Puoi preparare le zucchine al Bimby in anticipo e conservarle in frigorifero. Tieni presente che potrebbero perdere un po’ di croccantezza, quindi ti consiglio di riscaldarle in padella per qualche minuto prima di servire.

Questa ricetta è adatta per vegetariani?
Assolutamente sì! Le zucchine al Bimby con parmigiano e basilico sono una scelta perfetta per chi segue una dieta vegetariana. È un piatto leggero e ricco di sapori, ideale per tutti!

Posso aggiungere altre verdure?
Certo! Puoi personalizzare la ricetta aggiungendo altre verdure come peperoni, melanzane o carote. Ricorda solo di adattare i tempi di cottura in base al tipo di verdura che scegli!

Informazioni Nutrizionali

Queste zucchine al Bimby con parmigiano e basilico non solo sono deliziose, ma anche leggere e nutrienti! Ecco un’idea delle informazioni nutrizionali per porzione, basate su ingredienti tipici:

  • Dimensione della porzione: 1 porzione
  • Calorie: 150 kcal
  • Grassi: 10 g
  • Grassi saturi: 2 g
  • Grassi insaturi: 8 g
  • Grassi trans: 0 g
  • Carboidrati: 10 g
  • Fibre: 3 g
  • Zuccheri: 2 g
  • Proteine: 5 g
  • Colesterolo: 5 mg
  • Sodio: 200 mg

Ricorda che queste informazioni sono stime e possono variare in base agli ingredienti specifici utilizzati e alle porzioni servite. Goditi questo piatto saporito e leggero, perfetto per ogni pasto!

Cosa Fare Dopo

Adesso che hai preparato queste deliziose zucchine al Bimby con parmigiano e basilico, non vedo l’ora di sapere cosa ne pensi! Ti invito a lasciare un commento qui sotto e a condividere la tua esperienza. Hai personalizzato la ricetta in qualche modo? Hai aggiunto un tocco speciale? Ogni piccolo suggerimento è benvenuto!

Se ti è piaciuta questa ricetta, perché non la condividi con amici e familiari? Sono sicuro che apprezzeranno questo piatto tanto quanto te. E non dimenticare di tornare qui per altre fantastiche ricette: la cucina è un’avventura e io sono entusiasta di condividerla con te!

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon
zucchine ricette bimby

Zucchine ricette bimby: 5 deliziose varianti da provare


  • Author: Julia marin
  • Total Time: 28 minuti
  • Yield: 4 porzioni
  • Diet: Vegetariano

Description

Zucchine al Bimby con Parmigiano e Basilico


Ingredients

  • zucchine – 500 g
  • olio d’oliva – 3 cucchiai
  • aglio – 1 spicchio
  • sale – q.b.
  • pepe – q.b.
  • parmigiano grattugiato – 50 g
  • basilico fresco – q.b. (per guarnire)

Instructions

  1. Preparare le zucchine: Lavare le zucchine e tagliarle a rondelle di circa 0,5 cm di spessore.
  2. Tritare l’aglio: Inserire lo spicchio d’aglio nel boccale del Bimby e tritarlo per 5 secondi a velocità 7. Raschiare le pareti del boccale con la spatola.
  3. Aggiungere l’olio: Versare l’olio d’oliva nel boccale e far soffriggere l’aglio per 3 minuti a 100°C, velocità 1.
  4. Cuocere le zucchine: Aggiungere le zucchine a rondelle nel boccale, condire con sale e pepe a piacere. Cuocere per 15 minuti a 100°C, antiorario, velocità soft.
  5. Aggiungere il parmigiano: A fine cottura, aggiungere il parmigiano grattugiato e mescolare per 10 secondi a velocità 1, antiorario.
  6. Servire: Trasferire le zucchine in un piatto da portata e guarnire con foglie di basilico fresco. Servire caldo come contorno o piatto principale leggero.

Notes

  • Per un tocco extra, puoi aggiungere un pizzico di peperoncino per dare un po’ di piccantezza.
  • Questo piatto si abbina perfettamente a carni grigliate o come antipasto.
  • Prep Time: 10 minuti
  • Cook Time: 18 minuti
  • Category: Contorni
  • Method: Bimby
  • Cuisine: Italiana

Nutrition

  • Serving Size: 1 porzione
  • Calories: 150
  • Sugar: 2 g
  • Sodium: 200 mg
  • Fat: 10 g
  • Saturated Fat: 2 g
  • Unsaturated Fat: 8 g
  • Trans Fat: 0 g
  • Carbohydrates: 10 g
  • Fiber: 3 g
  • Protein: 5 g
  • Cholesterol: 5 mg

Keywords: zucchine ricette bimby

About me

Hi, my name is Julia, I am the heart of Vihaad Recipes and a passionate lover of good food. My love for cooking began in childhood, inspired by my grandmother's delicious meals. Today, I share tasty recipes that bring people together through the shared enjoyment of food.

Leave a Comment

Recipe rating